associazioni EUROPALMENTE è un'organizzazione di promozione sociale attiva nel non profit e nel erasmus programma di più.
Esso fornisce opportunità di mobilità internazionale e l'apprendimento interculturale per i giovani. La nostra associazione ha sviluppato una rete fitta ed estesa di partner in tutto il mondo ed è oggi riconosciuto come uno dei più attivi in tutto il Sud-Italia all'interno della mobilità giovanile europea.
Le principali attività dell'Associazione EUROPALMENTE sono collegati con Erasmus +, creato dalla Commissione Europea, che mira a promuovere le opportunità di mobilità e mirano a migliorare le competenze dei giovani, organzations, i principali progetti della nostra associazione sono borse europee e corsi di formazione : Questo è il programma più pubblico in Italia, che offre l'opportunità di imparare attraverso progetti di mobilità internazionale a costi molto bassi e accessibile a tutti i giovani, senza discriminazioni o ai requisiti di accesso
EUROPALMENTE è un’associazione giovanile culturale, apartitica ed apolitica,senza scopo di lucro, costituitasi nel 2018. E’ specializzata in particolare nei settori dell’educazione e mobilità internazionale giovanile.
Lavora principalmente a livello provinciale ed in particolare nell’area della regione Sicilia, nonostante ciò diffonde informazioni e coinvolge giovani anche a livello nazionale ed internazionale. La maggior parte delle attività vengono realizzate all’estero.
La Missione dell’associazione è l’educazione dei giovani tramite metodi di lavoro non formali. Le attività di educazione non formale si svolgono su base volontaria e sono accuratamente progettate per favorire lo sviluppo personale e sociale dei partecipanti.
v Attività Culturali: meeting, incontri ed eventi;
v Attività Educative : laboratori educativi tematici rivolti ai giovani;
v Attività interculturali e di mobilità internazionale: progetti di invio e d’accoglienza a livello internazionale, lavorando soprattutto con il programma Gioventù in Azione della Commissione Europea:
Ø Scambi giovanili interculturali: progetti che riuniscono gruppi di giovani di due o più paesi, fornendo loro l’opportunità di discutere e confrontarsi su vari temi e allo stesso tempo acquisire conoscenze su altri paesi e culture. Uno Scambio giovanile è basato su una partnership transnazionale tra due o più promotori provenienti da paesi diversi.
Ø Seminari e corsi di formazione: scambi di esperienze, competenze e buone pratiche, tra coloro che si occupano di giovani e le organizzazioni giovanili, nonché attività che conducano alla realizzazione di progetti, partnership e reti durevoli e di qualità.
Ø European Voluntary service: progetti che permettono ai giovani di impegnarsi nel volontariato per un massimo di 12 mesi, in un paese diverso da quello di residenza. L’esperienza accresce la solidarietà tra i giovani ed è un vero e proprio "servizio di apprendimento". Infatti, oltre ad operare a favore delle comunità locali, i volontari apprendono nuove capacità e nuove lingue, entrando in contatto con nuove culture.
v Attività Informative: diffusione di informazioni tramite newsletter.
v Coaching: supporto e stimolo alle iniziative dei giovani organizzate sia da associazioni giovanili locali che da gruppi giovanili informali.